
Qual è il nome del gruppo?
Save Ferris
Da dove venite?
Orange County, California
La California
come gli Hepcat!
Sì...li conosciamo bene

Da quantè che suonate Ska?
Siamo assieme da tre anni ormai, anche se veniamo tutti da esperienze precedenti, in
band dove ognuno ha suonato per vari anni.
Quali sono le vostre radici musicali, da cosa siete influenzati?
Abbiamo molti spunti
come lo Swing, il Punk, il Reggae e lo Ska, ovviamente. È
una combinazione di vari elementi che cerchiamo di rendere sempre varia
Si sa bene del New York Ska (Toasters, Scofflaw, Slackers) visto come il punto di
riferimento dello Ska in America
ma che ci dite della scena Ska californiana?
In California si suona Ska da oltre 10 anni
anche se si evolve continuamente.
Ultimamente stanno nascendo molte nuove band
influenzate principalmente dalla
scena Punk. Il Punk e lo Ska si fondono bene specialmente in California data la grande
importanza della scena Punk. Poi il Rockabilly unisce tutto e si crea così quel certo
stile californiano.
Certo...il movimento inglese della Two-Tone ha influenzato parecchio New York e
Boston...mentre in California appunto abbiamo avuto parecchio Punk. Non ci vestiamo alla
Two-Tone, non abbiamo regole fisse, come accade invece più a New York. Facciamo del
free-style
Swing Ska!

Ieri gli Smash Mouth hanno suonato proprio qui a Milano
alcuni li considerano
una band Ska, altri pensano che non lo siano...cosa ne pensate? E dei No Doubt?
Oggigiorno cè molto Ska che arriva dallAmerica
e su queste band la gente
ha opinioni molto differenti
cè chi pensa che band che hanno un grosso
successo come gli Smash Mouth possono introdurre la gente allo Ska, mentre altri pensano
che siano solo una presa in giro
Ci sono molti tipi di Ska...tradizionale, Two-Tone, terza-onda e così via
la
caratteristica principale è nel suono in levare, poi alcune band si chiamano più Pop
altre più "traditional"
scrivere musica che ti piace è giusto, ma
svendersi è quando cambi la tua musica per ragioni di business.
Cè chi pensa che i No Doubt si sono svenduti, ma io ritengo che sono solo
progrediti secondo il loro gusto musicale.

Che ci dici delle vostre produzioni?
Abbiamo autoprodotto un demo-tape, letichetta era la "Starpool
Records". Poi abbiamo fatto un CD. Sorprendentemente abbiamo venduto parecchio, per
essere una band sconosciuta, e il CD era composto da vecchie canzoni riarrangiate.
Ora la Sony/Epic ci sta sponsorizzando in questo mini-tour Europeo data luscita
del nostro nuovo CD "It Means Everything".

È la vostra prima volta che suonate in Italia?
Sì...oggi
proprio questo concerto a Milano. Fra pochi minuti dobbiamo partire per
Parigi. Siamo già stati in Norvegia, Danimarca, Germania
ma ritorneremo a Settembre,
possibilmente meglio organizzati e suoneremo con altre band.
Quando si parla dello Ska in America, si pensa alla Moon Ska. Quali sono i vostri
contatti con i ragazzi della Moon Ska?
In America certo la Moon Ska ha un grosso successo...specialmente nella costa est,
mentre allovest ci sono altre etichette. Con la Moon Ska siamo apparsi nella
raccolta "California Ska Quake 2"
quella è stata la prima volta che
abbiamo avuto lopportunità di essere distribuiti in tutto il mondo, ed è stata
unopportunità di farci conoscere.
Ho letto recentemente che gli Skatalites vogliono smettere di suonare dal
vivo
qual è la vostra opinione sugli Skatalites
sono ormai dei pezzi da museo o
ci possono ancora dare un sacco di Ska groove?
Abbiamo suonato con gli Skatalites, gli abbiamo fatto da supporto in California
ho
notato che certo erano molto lenti nel suonare
ma ovvio rimangono grandi. È
veramente incredibile come questa gente possa suonare ancora adesso nel modo in cui
suonano. Comunque
come giovane musicista capisco perfettamente la passione che
infondono in questa musica
sia che suonino ancora live o no...rimangono i più
grandi.
In questi mesi ci lamentiamo per la scomparsa di Judge Dread
che né dite del
giudice?
Era un tipo tosto...il Giudice.
I ragazzi sono molto disponibili e simpatici e passiamo una buona mezzoretta a
chiacchierare amabilmente. Addirittura uno di loro ci canta in Italiano!
A questo punto sento il Pullman che si sta mettendo in moto...salutiamo e
ringraziamo Brian e gli altri Save Ferris ancora svegli e buonanotte ai suonatori!
Ahh
e non ho chiesto loro come mai il bassista si è portato in testa per tutto il
concerto un cappello a forma di orsetto di Peluche tipo "Winny the Poo"

|